Arcana sapienza. Storia dell’alchimia occidentale dalle origini a Jung
Segnaliamo la pubblicazione del volume dal titolo: “Arcana sapienza. Storia dell’alchimia occidentale dalle origini a Jung“, Carocci Editore, 2019, di M. Pereira.
Segnaliamo la pubblicazione del volume dal titolo: “Arcana sapienza. Storia dell’alchimia occidentale dalle origini a Jung“, Carocci Editore, 2019, di M. Pereira.
Segnaliamo la pubblicazione del volume: “La philosophie arabe à l’étude. Sens, limites et défis d’une discipline moderne / Studying Arabic Philosophy. Meaning, Limits and Challenges of a Modern Discipline“, a cura di J. B. Brenet e O. Lizzini.
Segnaliamo la pubblicazione del volume: “Minima mediaevalia” di R. Imbach, Aracne 2019. Qui la descrizione del volume.
Segnaliamo la pubblicazione del volume: “Fare cose con il pensiero. L’eterna produzione delle idee secondo Duns Scoto“, Antonianum 2019, a cura di E. Dezza, A. Nannini, D. Riserbato.
Segnaliamo la pubblicazione del volume dal titolo: “Duns Scoto: l’essere e gli accidenti nell’Eucarestia“, a cura di D. Riserbato, Bompiani, 2019.
È uscito il volume: “Rappresentazioni della natura nel Medioevo“, SISMEL, Edizioni del Galluzzo, a cura di G. Catapano e O. Grassi, a seguito del Convegno internazionale, organizzato dal CIRFIM e dalla SISPM dal titolo: “Rappresentazioni della natura nel Medioevo”, tenutosi a Padova nei giorni 24 – 27 maggio 2017.
Segnaliamo la pubblicazione del volume: “Quindici problemi” di Alberto Magno, curato e tradotto da Anna Rodolfi, ETS, pp. 124.
Segnaliamo la pubblicazione di A. Fiamma, dal titolo: “Nicola Cusano da Colonia a Roma (1425-1450). Università, politica e umanesimo nel giovane Cusano“. Il volume ripercorre lo sviluppo del pensiero del giovane Nicola Cusano dalla frequentazione del maestro albertista Eimerico da Campo presso l’Università di Colonia (1425) e dal confronto con le …
Segnaliamo la pubblicazione del volume di E. Mainoldi: “Dietro “Dionigi l’Areopagita” (la genesi e gli scopi del Corpus Dionysiacum)“, Città Nuova, pp. 632.
Segnaliamo la pubblicazione dal titolo: “Praxis des Philosophierens, Praktiken der Historiographie. Perspektiven von der Spätantike bis zur Moderne“, a cura di M. Meliadò, S. Negri, Verlag Karl Alber, Freiburg/München 2018 (Geist und Geisteswissenschaft 2).