Tradizione e contemporaneità. Letture filosofiche
Tradizione e contemporaneità. Letture filosofiche
Società Filosofica Italiana Sezione di Salerno
Vai al calendario degli incontri
Tradizione e contemporaneità. Letture filosofiche
Società Filosofica Italiana Sezione di Salerno
Vai al calendario degli incontri
Perché Duns Scoto oggi? Giovedì 28 gennaio 2016, ore 17.30, Aula Maria Immacolata Alessandro Ghisalberti, “Ragione e rivelazione nella metafisica di Duns Scoto” Onorato Grassi, “L’antropologia di Duns Scoto” Giovedì 25 febbraio 2016, ore 17.30, Aula G. 119 Pio X Riccardo Fedriga e Paola Müller interrogano il De primo principio …
Antonio Rigon, Antonio di Padova tra storia e agiografia, 17, 18, 24 e 25 febbraio 2016 – dalle ore 15.15 alle ore 18,35
Roma, via Merulana, 124, Vai al sito web dell’iniziativa
Pseudo-Aristotelian Texts in Medieval Thought, The XXII. Annual SIEPM Colloquium 2016 will be held at Babes-Bolyai University, Cluj-Napoca, Romania, 28–30 September, 2016, Scarica la call for papers
The Thomas-Institute at the Faculty of Arts and Humanities at the University of Cologne invites applications for three positions as Editors/ Research Associates (m/f) in Arabic, Hebrew, and Latin Philosophy. Scarica il bando completo della Call for Job
CfP: Where Does it Hurt?, Ancient Medicine in Questions and Answers, International Conference, Leuven 30–31 August 2016
Lo studio di Giovanni Duns Scoto in Italia, Giornata di studio, 2 dicembre 2015 Roma, Via Merulana 128
Il y a 750 ans Thomas d’Aquin entreprenait la Somme de théologie, 3 et 4 décembre 2015
LE SAULCHOIR, 45 RUE DE LA GLACIERE – PARIS XIIIe, Scarica il programma