Archivi Categoria: News & Eventi
Bursary for MA Medieval and Early Modern Studies at Manchester
The John Rylands Research Institute, University of Manchester, wishes to offer a bursary (to the sum of Home/EU fees = £7,700) to a candidate who has been accepted as a full-time student on the MA Medieval and Early Modern Studies, commencing in September 2016. The successful applicant will be interested …
Call for Job: Lecturer in Medieval Latin
School of History, Classics & Archaeology The University of Edinburgh Applications are invited from scholars of the highest calibre with research interests and teaching experience in Medieval Latin (ca. AD 500–1500). The successful candidate is expected to contribute to teaching and supervision at undergraduate and postgraduate levels, including potentially the …
Zur Überlieferungsgeschichte der lateinischen Übersetzung von Averroes’ großem Metaphysik-Kommentar. Ein Bericht aus der Werkstatt der Würzburger Averroes-Edition
Oeconomia corporis. La costituzione normale e patologica del corpo all’incontro tra filosofia e medicina
13-14 maggio 2016 Oeconomia corporis. La costituzione normale e patologica del corpo all’incontro tra filosofia e medicina Conferenza del Dottorato in Filosofia congiunto Unipi-Unifi Venerdì 13 maggio, Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Filosofia, via Bolognese, 52, Firenze Sabato 14 maggio, Museo Galileo, Sala conferenze, Piazza dei Giudici, Firenze …
Una nuova vita di san Francesco
Giovedì 21 aprile 2014, alle ore 15:15, si terrà il seminario di studio Una nuova vita di san Francesco, organizzato dalla Scuola Superiore di Studi Medievali e Francescani della Pontificia Università Antonianum. Nel corso dell’appuntamento, pensato in occasione della pubblicazione dell’edizione critica, a cura di Jacques Dalarun, della Vita beati …
Pensare il Medioevo (26 maggio 2016): Il «mind/body problem» in Tommaso d’Aquino
Pensare il Medioevo: Incontri pavesi sul pensiero medievale 26 maggio 2016, ore 14.00, aula B FABRIZIO AMERINI, Università di Parma, Il «mind/body problem» in Tommaso d’Aquino Gli incontri si terranno presso il Palazzo di San Felice, piazza Botta, 6 – Pavia
Das Wissenssystem begründet auf dem geozentrischen Weltbild. Seine Entwicklung vom Spätmittelalter bis zum Ende der Frühneuzeit anhand der Tradition der Traktate ‘De sphaera’ von Johannes von Sacrobosco

Forschungskolloquium 03.05.2016, 18.00 Uhr, Universität zu Köln, Thomas-Institut, Seminarraum im EG Dr. Matteo Vallerriani (Berlin): Das Wissenssystem begründet auf dem geozentrischen Weltbild. Seine Entwicklung vom Spätmittelalter bis zum Ende der Frühneuzeit anhand der Tradition der Traktate ‘De sphaera’ von Johannes von Sacrobosco
Pensare il Medioevo (18 maggio 2016): Alla ricerca delle cause della Riforma protestante: il rapporto tra chierici e laici nella Germania del XV e primo XVI secolo
Pensare il Medioevo: Incontri pavesi sul pensiero medievale 18 maggio 2016, ore 9.00, aula A THOMAS FRANK, Università di Pavia, Alla ricerca delle cause della Riforma protestante: il rapporto tra chierici e laici nella Germania del XV e primo XVI secolo Gli incontri si terranno presso il Palazzo di San …
Pensare il Medioevo (13 maggio 2016): Aristotelismo umanistico e aristotelismo ‘italiano’ fra XV e XVI secolo
Pensare il Medioevo: Incontri pavesi sul pensiero medievale 13 maggio 2016, ore 14.00 aula A LUCA BIANCHI, Università del Piemonte Orientale, Aristotelismo umanistico e aristotelismo ‘italiano’ fra XV e XVI secolo Gli incontri si terranno presso il Palazzo di San Felice, piazza Botta, 6 – Pavia