Archivi Categoria: Dall’Italia
Mellon Fellowship in the Digital Humanities

This fellowship aims to support the work of scholars in the humanities or social sciences, librarians, archivists, and data science professionals whose research interests or practice cut across traditional disciplinary boundaries and actively employ technology in their work.
Further informations
La teologia francescana del XIII-XIV secolo Giornata di studio in ricordo di Marco Arosio
La teologia francescana del XIII-XIV secolo Giornata di studio in ricordo di Marco Arosio, Trento, 2 ottobre 2015, Dipartimento di Lettere e Filosofia, Via Tommaso Gar 14 — aula 1
…non perché sia un bene ciò che fa ma perché agisce bene
Storia della filosofia medievale – Dipartimento di filosofia – Università degli Studi di Milano,
…non perché sia un bene ciò che fa ma perché agisce bene, 22 Settembre 2015, ore 15, Aula Crociera Alta
Master di secondo livello in Medioevo
Il Master di secondo livello in medioevo è uno dei percorsi formativi proposti dalla Scuola Superiore di Studi Medievali e Francescani.
Bando di concorso XVII ciclo Dottorato Ramus
Si trasmette il testo del bando di concorso per il XXXI ciclo (XVII n.s.) del Dottorato di ricerca RAMUS.
Scarica il bando
II Corso Internazionale di Formazione sulle Problematiche del Manoscritto
II Corso Internazionale di Formazione sulle Problematiche del Manoscritto, in collaborazione con MEL – Medioevo latino. Bollettino bibliografico della cultura europea sec. VI-XVI
XIX Corso Internazionale di Formazione Bibliografica Medioevo latino. Metodologie e tecniche bibliografiche,
Firenze, via Montebello 7 – 28 settembre/1 ottobre 2015, Scarica il programma
Corso di perfezionamento postuniversitario in filologia e letteratura latina medievale
La Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino e la Fondazione Ezio Franceschini Onlus, sulla base dell’esperienza di formazione maturata negli anni e in considerazione del ricco patrimonio scientifico raccolto nella loro biblioteca e nelle redazioni delle loro imprese di ricerca, bandiscono periodicamente il Corso di perfezionamento postuniversitario in filologia e letteratura latina medievale. Scarica il Bando del Corso (XIV ciclo, 2016-2018) in PDF: Italiano | English
Medioevo. Call for papers vol. XLI (2016)
On Genesis.Philosophical Interpretations of the Hexaëmeron in Patristic and Medieval Literature. Sulla Genesi. Interpretazioni filosofiche dell’Esamerone
nella letteratura patristica e medievale Scarica il testo della call for paper
CFP – Before and After Wyclif: Sources and textual influences
Call for papers. Before and After Wyclif: Sources and textual influences
10-11 September 2016 – Università degli Studi di Milano