“Una nuova metafisica per una nuova teologia: Giovanni Duns Scoto a 750 anni dalla nascita”. Convegno Internazionale Scotiano

Il 7-8 Novembre a Roma, si terrà il Convegno Internazinale Scotiano organizzato dalla Pontificia Università Antonianum, in collaborazione con il Centre Pierre Abélard dell’Université Paris-Sorbonne, dal titolo: “Una nuova metafisica per una nuova teologia: Giovanni Duns Scoto a 750 anni dalla nascita”. E’ possibile consultare qui il programma.

Socrate, Platone e gli Stoici nelle Atene Celestiali: dal Mediterraneo tardo-antico all’Europa medievale

Il 26-27 Ottobre 2016, presso la Sala Conferenze di Palazzo Giusso, Napoli, si terrà la prima sessione del convegno internazionale dal titolo: “Socrate, Platone e gli Stoici nelle Atene Celestiali: dal Mediterraneo tardo-antico all’Europa medievale”, patrocinato da SISPM e SIEPM. il 18-19 Maggio 2017 a Lecce, si terrà la seconda sessione. …

continua

Homo Logicus. Logic at the Edges of Humanity. Historical, anthropological, philosophical approaches

L’European University Institute organizza il workshop dal titolo: “Homo Logicus. Logic at the Edges of Humanity. Historical, anthropological, philosophical approaches” Convenors : Julie Brumberg-Chaumont (CNRS), Antonella Romano (EHESS), Stéphane Van Damme (EUI) 8-9 Settembre – European University Institute, Sala Europa, Villa Schifanoia, Firenze. Per ulteriori informazioni è possibile consultare e scaricare …

continua

21st European Symposium of Medieval Logic and Semantics – 30 Giugno – 5 Luglio 2016, Pisa

Dal 30 Giugno – 5 Luglio 2016, presso il Palazzo della Carovana, Scuola Normale Superiore, Piazza dei Cavalieri 7, Pisa, si terrà il ventunesimo European Symposium of Medieval Logic and Semantics: Mereology in Medieval Logic and Metaphysics. A cura di: Fabrizio Amerini Massimo Mugnai Riccardo Strobino Per ulteriori informazioni, è possibile visualizzare …

continua

Oeconomia corporis. La costituzione normale e patologica del corpo all’incontro tra filosofia e medicina

13-14 maggio 2016 Oeconomia corporis. La costituzione normale e patologica del corpo all’incontro tra filosofia e medicina Conferenza del Dottorato in Filosofia congiunto Unipi-Unifi Venerdì 13 maggio, Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Filosofia, via Bolognese, 52, Firenze Sabato 14 maggio, Museo Galileo, Sala conferenze, Piazza dei Giudici, Firenze …

continua