Archivi Categoria: Dall’Italia
Before and After Wyclif: Sources and Textual Influences
12-13 Settembre – Sala Napoleonica – Via Sant’Antonio 10, Milano. E’ possibile consultare il programma completo del convegno e scaricare la locandina a questo link. Per ulteriori informazioni tecniche è possibile consultare la presente pagina web.
Homo Logicus. Logic at the Edges of Humanity. Historical, anthropological, philosophical approaches
L’European University Institute organizza il workshop dal titolo: “Homo Logicus. Logic at the Edges of Humanity. Historical, anthropological, philosophical approaches” Convenors : Julie Brumberg-Chaumont (CNRS), Antonella Romano (EHESS), Stéphane Van Damme (EUI) 8-9 Settembre – European University Institute, Sala Europa, Villa Schifanoia, Firenze. Per ulteriori informazioni è possibile consultare e scaricare …
La filosofia medievale tra antichità ed età moderna. Saggi in memoria di Francesco Del Punta (1941-2013)
Cari Soci, Mi permetto di segnalare il volume di prossima uscita La filosofia medievale tra antichità ed età moderna. Saggi in memoria di Francesco Del Punta (1941-2013); in allegato, potete trovare le informazioni utili per aderire alla Tabula memorialis. In attesa di rivederci a settembre, auguro a tutti buone vacanze, Onorato Grassi
21st European Symposium of Medieval Logic and Semantics – 30 Giugno – 5 Luglio 2016, Pisa
Dal 30 Giugno – 5 Luglio 2016, presso il Palazzo della Carovana, Scuola Normale Superiore, Piazza dei Cavalieri 7, Pisa, si terrà il ventunesimo European Symposium of Medieval Logic and Semantics: Mereology in Medieval Logic and Metaphysics. A cura di: Fabrizio Amerini Massimo Mugnai Riccardo Strobino Per ulteriori informazioni, è possibile visualizzare …
Da Stagira a Parigi: Prospettive aristoteliche tra Antichità e Medioevo
Oeconomia corporis. La costituzione normale e patologica del corpo all’incontro tra filosofia e medicina
13-14 maggio 2016 Oeconomia corporis. La costituzione normale e patologica del corpo all’incontro tra filosofia e medicina Conferenza del Dottorato in Filosofia congiunto Unipi-Unifi Venerdì 13 maggio, Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Filosofia, via Bolognese, 52, Firenze Sabato 14 maggio, Museo Galileo, Sala conferenze, Piazza dei Giudici, Firenze …
Una nuova vita di san Francesco
Giovedì 21 aprile 2014, alle ore 15:15, si terrà il seminario di studio Una nuova vita di san Francesco, organizzato dalla Scuola Superiore di Studi Medievali e Francescani della Pontificia Università Antonianum. Nel corso dell’appuntamento, pensato in occasione della pubblicazione dell’edizione critica, a cura di Jacques Dalarun, della Vita beati …
Pensare il Medioevo (26 maggio 2016): Il «mind/body problem» in Tommaso d’Aquino
Pensare il Medioevo: Incontri pavesi sul pensiero medievale 26 maggio 2016, ore 14.00, aula B FABRIZIO AMERINI, Università di Parma, Il «mind/body problem» in Tommaso d’Aquino Gli incontri si terranno presso il Palazzo di San Felice, piazza Botta, 6 – Pavia
Pensare il Medioevo (18 maggio 2016): Alla ricerca delle cause della Riforma protestante: il rapporto tra chierici e laici nella Germania del XV e primo XVI secolo
Pensare il Medioevo: Incontri pavesi sul pensiero medievale 18 maggio 2016, ore 9.00, aula A THOMAS FRANK, Università di Pavia, Alla ricerca delle cause della Riforma protestante: il rapporto tra chierici e laici nella Germania del XV e primo XVI secolo Gli incontri si terranno presso il Palazzo di San …