Le Arti dell’Illusione
Segnaliamo il convegno che si tiene il 13 e 14 Dicembre 2017 a Ferrara, presso l’Auditorium Universitario – Complesso di S. Lucia Via Ludovico Ariosto, 35. E’ possibile consultare qui la locandina dell’evento
Segnaliamo il convegno che si tiene il 13 e 14 Dicembre 2017 a Ferrara, presso l’Auditorium Universitario – Complesso di S. Lucia Via Ludovico Ariosto, 35. E’ possibile consultare qui la locandina dell’evento
Segnaliamo il convegno dal titolo: “Bonaventura da Bagnoregio nella posterità: tradizioni, riusi e problemi aperti” che si terrà nei giorni 15 – 16 Gennaio 2018 presso la Pontificia Università Antonianum. A questo link il programma completo dell’evento
Per il Seminario di Logica e Semantica Medievali 2017 – 2018, il 6 Dicembre 2017, il prof. C. Marmo terrà, alle ore 14:30-16:30 a Villa Mirafiori, Via Carlo Fea 2, aula XII, Università la Sapienza, l’incontro dal titolo: “I commenti a Porfirio nella seconda metà del XIII secolo”. Ulteriori informazioni …
Segnaliamo il convegno internazionale dal titolo: “Bestiarium: immagini, testi e contesti. La rappresentazione del mondo animale dal Medioevo all’Età moderna”. Gli incontri si terranno i giorni 14-15 dicembre 2017, presso Palazzo Grimani, Ramo Grimani, Castello 4858 Venezia. E’ possibile consultare qui il programma del convegno.
Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Filosofia Storia della filosofia antica – Storia della filosofia medievale (Francesco Fronterotta – Luisa Valente) Dottorato di Filosofia – Progetto di Ateneo 2016 “Il vocabolario dell’essenza” SEMINARIO DI LOGICA E SEMANTICA ANTICHE E MEDIEVALI 2017-2018 Mercoledì 15 novembre 2017 la Professoressa Tiziana Suarez-Nani …
Per i Seminari di Storia intellettuale del Medioevo, organizzati presso la Sala Paci del Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano e patrocinato dalla SISPM, si terrà, alle ore 17.30, l’incontro dal titolo: “Medieval Heritage of the Foreknowledge Debate in Early Modern Jesuit Scholasticism: Wyclif’s Purported Determinism”, tenuto da Petr Dvořák | Institute of Philosophy of the …
Segnaliamo il ciclo di incontri organizzati presso la Casa della Cultura, a cura di Maria Teresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Campanini, da titolo: “Oltre il pregiudizio: il caso medioevo. I tempi, la cultura, l’economia, le donne“. 9 Novembre 2017- ore 18.00 La periodizzazione, l’anno Mille, nani sulle spalle dei …
Il 10 Novembre 2017, alle ore 9.30, in Via Festa del Perdono, 3 – Settore didattico Aula 113, si terrà la tavola rotonda sul tema: “Fra Medioevo e Rinascimento: filosofia in Italia o filosofia italiana?“. L’evento è patrocinato dalla SISPM
Il 13 Novembre 2017, presso la Sala Paci del Dipartimento di Filosofia (presso la Direzione) – ore 17.30, si terrà, per i Seminari di Storia intellettuale del Medioevo, l’incontro dal titolo: “Burning Heretics from the University of Prague:Church Reformer Jan Hus (+1415) as a Philosopher“. Relatore dell’incontro sarà Ota Pavlíček | Institute of Philosophy of the Czech Academy of …
Il 26 Ottobre dalle ore 9:00, presso l’Aula Odeon – Edificio di Lettere e Filosofia, dell’Università La Sapienza, Roma si terrà l’incontro dal titolo: “Il valore della formazione umanistica“. Qui il programma della giornata di lavoro.