Nuovo bando di Villa Vigoni per conferenze di ricerca trilaterali
Segnaliamo che è stato pubblicato il nuovo bando di Villa Vigoni per conferenze di ricerca trilaterali, con scadenza 13 aprile 2025.
Segnaliamo che è stato pubblicato il nuovo bando di Villa Vigoni per conferenze di ricerca trilaterali, con scadenza 13 aprile 2025.
La tavola rotonda “Voci femminili del pensiero medievale” si svolgerà presso la Pontificia Università Antonianum dalle ore 11:00 alle ore 13:00. Seguirà, alle ore 14:30, nello stesso luogo, l’assemblea annuale della Società Italiana per lo Studio del Pensiero Medievale (SISPM).
Segnaliamo che dal 20 al 22 novembre, presso l’Università degli Studi dell’Aquila, si terrà il convegno intitolato “From Direct Realism to Representationalism: Objectivity and Subjectivity of Thought in the Middle Ages and the Modern Age“.
Fra Febbraio e Aprile p.v. si svolgerà la terza edizione della ‘Disputa medievale’, il torneo di dibattito organizzato dalla SISPM, che ha riscosso negli scorsi anni un alto livello di successo e interesse. Per questa terza tornata l’obiettivo societario è quello di consolidare il numero delle squadre partecipanti, e aprire …
Segnaliamo la pubblicazione del bando per il Premio “Marco Arosio” 2024. Nell’edizione di quest’anno saranno premiati saggi dedicati agli aspetti filosofici e teologici delle opere di Tommaso d’Aquino. I testi dovranno essere inviati entro e non oltre il 31 gennaio 2025. La premiazione si terrà il 10 aprile 2025 presso l’Ateneo Pontificio “Regina …
Lo “Human Solvency. Historical Research Prize“, organizzato dalla Fondazione-Istituto Internazionale di Storia Economica “F. Datini”, Prato, è giunto alla seconda edizione. Il premio si propone di valorizzare la ricerca di studiosi che mettono a tema delle loro indagini la questione della solvibilità economica considerata in tutte le sue implicazioni, comprese …
Segnaliamo il programma della XVIII Settimana di formazione promossa dal Centro di studi interuniversitario GRAL (Greco Arabo Latino), che si terrà a Pisa, dal 25 al 27 novembre, sul tema “La metafisica di Proclo e la sua influenza in greco, arabo e latino“. L’evento è patrocinato dalla SISPM.
Segnaliamo la pubblicazione dell’edizione critica del Tractatus predicandus in ciuitate pestilenciata di Bartolomeo da Ferrara, a cura di Giovanni Paolo Maggioni e con introduzione di Chiara Crisciani, Tommaso Duranti e Giovanni Paolo Maggioni, per la casa editrice Sismel-Edizioni del Galluzzo.
Segnaliamo che tra il 17 e il 19 ottobre, presso l’Università di Torino, si terrà il convegno internazionale “Ricette per l’uso. La tradizione dei ricettari nell’Italia della prima età moderna“.