Archivi Categoria: Ultime Notizie
“Ratio Practica” e “Ratio Civilis”. Studi di etica e politica medievale per di Giancarlo Garfagnini
Segnaliamo il volume dal titolo: “Ratio Practica” e “Ratio Civilis”. Studi di etica e politica medievale per Giancarlo Garfagnini. A cura di Anna Rodolfi. Il presente volume raccoglie una serie di saggi scritti per Giancarlo Garfagnini da colleghi, amici e allievi, in occasione dei suoi settanta anni. Professore ordinario di …
“Mettere le brache al mondo. Compatibilismo, conoscenza e libertà”
Segnaliamo il volume dal titolo: “Mettere le brache al mondo. Compatibilismo, conoscenza e libertà”, di R. Fedriga e R. Limonta, Jaca Book, Milano, 2016. È concepibile che esistano al contempo un soggetto onnipresciente, in grado di conoscere ogni cosa prima che accada, e individui che non siano determinati ad agire …
«Ratio Practica» e «Ratio Civilis». Studi di etica e politica medievali per Giancarlo Garfagnini

Il 12 dicembre 2016, presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze, si è svolto il festeggiamento per i settanta anni di Giancarlo Garfagnini, in pensione dal 1° novembre 2016. Garfagnini, dopo aver svolto la sua formazione nell’Ateneo fiorentino, ha ricoperto la cattedra di Storia della filosofia medievale …
“Ipsum verum non videbis nisi in philosophiam totus intraveris”. Studi in onore di Franco de Capitani
“La filosofia in Italia al tempo di Dante”
“Da Chartres a Firenze. Etica, politica e profezia fra XII e XV secolo”
MENTE, NATURA E BELLEZZA NELLA FILOSOFIA MEDIEVALE
Il prossimo 2 dicembre a Firenze, presso la sede universitaria di piazza Brunelleschi 4, si terrà il Convegno patrocinato dalla SISPM dal titolo “Mente, Natura e Bellezza nella Filosofia Medievale”. Per ulteriori informazioni è possibile consultare qui il programma.
“Metter le brache al mondo. Compatibilismo, conoscenza e libertà”
Mercoledì 30 novembre alle ore 17.00, presso la Fondazione per le Scienze Religiose Giovanni XXIII Via San Vitale 114 – Bologna, si terrà la presentazione del libro: “Metter le brache al mondo. Compatibilismo, conoscenza e libertà” di R. Fedriga e R. Limonta. Per ulteriori informazioni è possibile consultare qui la …
Per una storia dell’idea di natura dal tardo medioevo all’età moderna
Mercoledi 30 novembre 2016 presso la Macroarea di Lettere e Filosofia, Sala Riunioni I piano, Edificio B Via Columbia 1, Roma, si terrà l’incontro dal titolo: “Per una storia dell’idea di natura dal tardo medioevo all’età moderna”, organizzato da Cecilia Panti, Paolo Quintili, Giuseppe Patella, Carlo Cappa. Per ulteriori informazioni …