Il pensiero economico nel Medioevo. Ricchezza, povertà, mercato e moneta

Segnaliamo l’uscita del volume di P. Evangelisti: “Il pensiero economico nel Medioevo. Ricchezza, povertà, mercato e moneta”, Carocci Editore. La storia del pensiero economico medievale, convenzionalmente trattata come una semplice era preistorica delle discipline e dell’analisi economica, viene qui ripercorsa come un fenomeno complesso, in cui lo sforzo dell’uomo teso a …

continua

Lettera dei Presidenti delle Società Scientifiche di Filosofia

Pubblichiamo di seguito il testo della lettera che i Presidenti delle Società Scientifiche di Filosofia hanno indirizzato alla Ministra dell’Istruzione e della Ricerca, in merito al testo della riforma sull’insegnamento nella Scuola Secondaria Superiore:   All’Onorevole Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Signora Valeria Fedeli   Gentile Ministra,   facendo …

continua

Nicholas of Cusa: Trinity, Freedom and Dialogue

Segnaliamo l’uscita del nuovo volume di D. Monaco: “Nicholas of Cusa: Trinity, Freedom and Dialogue“, Aschendorff, 2017. Breve descrizione: Trinity, freedom and dialogue not only represent three themes of Nicholas Cusanus’ thought, but provide a possible hermeneutic key to reading his work and understanding his philosophy. Through a historico-philological and …

continua