Il concetto di materia in Agostino
Segnaliamo la pubblicazione del volume: “Il concetto di materia in Agostino” di E. Moro, Aracne (RM), pp. 504
Segnaliamo la pubblicazione del volume: “Il concetto di materia in Agostino” di E. Moro, Aracne (RM), pp. 504
Il 23 Gennaio si terrà presso l’Aula Pascoli del Dipartimento di Filologica Classica e Italianistica dell’Università di Bologna – via Zamboni, 32 – l’incontro dal titolo: “Manoscritti scientifici e nuove tecnologie: presentazione del database «Galeno Latino»”. E’ possibile consultare qui la locandina dell’evento
Si segnala la pubblicazione del volume De scientia Dei di John Wyclif, ed. L. Campi, pubblicata dalla British Academy per i tipi di Oxford University Press («Auctores Britannici Medii Aevi»), pp. 350.
Segnaliamo il convegno che si tiene il 13 e 14 Dicembre 2017 a Ferrara, presso l’Auditorium Universitario – Complesso di S. Lucia Via Ludovico Ariosto, 35. E’ possibile consultare qui la locandina dell’evento
Pubblichiamo qui per la prima volta lo studio dei risultati dell’indagine sull’insegnamento della Filosofia Medievale nella Scuola Superiore redatto dalla SISPM in collaborazione con il Nucleo di Valutazione dell’Università Cattolica di Milano. —————————————————————————————————– Qui si trovano anche i risultati dell’indagine sull’insegnamento della Filosofia Medievale nella Scuola Superiore, portata avanti …
Segnaliamo la pubblicazione del volume: “La zoologia di Aristotele e la sua ricezione dall’età ellenistica e romana alle culture medievali. Atti della X “Settimana di Formazione” del Centro GrAL, Pisa, 18-20 novembre 2015” a cura di M. M. Sassi, E. Coda, G. Feola, Pisa University Press, Pisa 2017. Riportiamo qui di …
Segnaliamo il convegno dal titolo: “Bonaventura da Bagnoregio nella posterità: tradizioni, riusi e problemi aperti” che si terrà nei giorni 15 – 16 Gennaio 2018 presso la Pontificia Università Antonianum. A questo link il programma completo dell’evento
E’ uscito il nuovo numero di “Documenti e studi sulla tradizione filosofica medievale”, n. XXVIII. A questo link è possibile consultare l’indice del volume