Archivi Categoria: Ultime Notizie
Le Arti dell’Illusione
Segnaliamo il convegno che si tiene il 13 e 14 Dicembre 2017 a Ferrara, presso l’Auditorium Universitario – Complesso di S. Lucia Via Ludovico Ariosto, 35. E’ possibile consultare qui la locandina dell’evento
Quaderno di studio sull’indagine dell’insegnamento della Filosofia Medievale nella Scuola Superiore
Pubblichiamo qui per la prima volta lo studio dei risultati dell’indagine sull’insegnamento della Filosofia Medievale nella Scuola Superiore redatto dalla SISPM in collaborazione con il Nucleo di Valutazione dell’Università Cattolica di Milano. —————————————————————————————————– Qui si trovano anche i risultati dell’indagine sull’insegnamento della Filosofia Medievale nella Scuola Superiore, portata avanti …
La zoologia di Aristotele e la sua ricezione dall’età ellenistica e romana alle culture medievali. Atti della X “Settimana di Formazione” del Centro GrAL
Segnaliamo la pubblicazione del volume: “La zoologia di Aristotele e la sua ricezione dall’età ellenistica e romana alle culture medievali. Atti della X “Settimana di Formazione” del Centro GrAL, Pisa, 18-20 novembre 2015” a cura di M. M. Sassi, E. Coda, G. Feola, Pisa University Press, Pisa 2017. Riportiamo qui di …
Bonaventura da Bagnoregio nella posterità: tradizioni, riusi e problemi aperti
Segnaliamo il convegno dal titolo: “Bonaventura da Bagnoregio nella posterità: tradizioni, riusi e problemi aperti” che si terrà nei giorni 15 – 16 Gennaio 2018 presso la Pontificia Università Antonianum. A questo link il programma completo dell’evento
Documenti e studi sulla tradizione filosofica medievale, n. XXVIII
E’ uscito il nuovo numero di “Documenti e studi sulla tradizione filosofica medievale”, n. XXVIII. A questo link è possibile consultare l’indice del volume
Stato d’innocenza. Adamo, Eva e la filosofia politica medievale
Universals in the Fourteenth Century
Segnaliamo l’uscita del volume: “Universals in the Fourteenth Century“, a cura di F. Amerini e L. Cesalli, Edizioni della Normale, Pisa 2017, pp. 386.
Ildegarda di Bingen. Maestra di sapienza nel suo tempo e oggi
I COMMENTI A PORFIRIO NELLA SECONDA METÀ DEL XIII SECOLO
Per il Seminario di Logica e Semantica Medievali 2017 – 2018, il 6 Dicembre 2017, il prof. C. Marmo terrà, alle ore 14:30-16:30 a Villa Mirafiori, Via Carlo Fea 2, aula XII, Università la Sapienza, l’incontro dal titolo: “I commenti a Porfirio nella seconda metà del XIII secolo”. Ulteriori informazioni …