Il pensiero politico medievale
Segnaliamo la pubblicazione del volume di G. Briguglia: “Il pensiero politico medievale“, Einaudi, Torino 2018, pp. 248.
Segnaliamo la pubblicazione del volume di G. Briguglia: “Il pensiero politico medievale“, Einaudi, Torino 2018, pp. 248.
Segnaliamo la pubblicazione del volume: Edizioni, traduzioni e tradizioni filosofiche (secoli XII-XVI). Studi per Pietro B. Rossi, a cura di Luca Bianchi, Onorato Grassi, Cecilia Panti, Collana ‘Flumen sapientiae’, Aracne, 2018, pp.652
Inserendosi nel solco della ricerca inaugurata dalla SISPM con l’indagine sull’insegnamento della Filosofia Medievale nella Scuola Secondaria Superiore, la SFI ha redatto un questionario sull’insegnamento della Filosofia Antica. Ecco il link: (https://www.sfi.it/strumentionline/indagini/index.php/648646?lang=it).
Segnaliamo il convegno internazionale di Micrologus, dal titolo: “Les gestes à la cour (XIIe-XVIIe siècle) Colloque international “, che si terrà nei giorni 28-30 novembre 2018, presso l’Università di Losanna
Segnaliamo l’evento, patrocinato dalla SISPM, dal titolo: “La riflessione storiografica sui Monti di Pietà. Per una prima messa a punto“, che si terrà presso l’Università di Trento, i giorni 20-21 novembre 2018, nell’Aula 006 – Dipartimento di Lettere e Filosofia Palazzo Paolo Prodi, Via Tommaso Gar 14.
Segnaliamo la seconda edizione del Workshop: “Medieval Logic and Metaphysics” che si terrà a Parma, presso l’Università nei giorni 5 – 6 Dicembre 2018.
Segnaliamo il convegno dal titolo: “Angela e Bonaventura. Dalla Teologia spirituale all’esperienza di Dio” che si terrà nei giorni 16-17 Novembre 2018, presso il Convento di San Francesco a Foligno
Segnaliamo il ciclo di incontri dal titolo: “Quaestiones Quodlibetales. Causalità divina e causalità naturale dal Medioevo all’Età Moderna“, che si terrà all’Università Ca-Foscari di Venezia, in aula Valent (Dipartimento Filoso a e Beni Culturali, 4° piano) a partire dalle ore 14.30
Segnaliamo la presentazione del volume: “Nutrire il corpo, nutrire l’anima nel medioevo” a cura di C. Crisciani e O. Grassi, Edizioni ETS, PISA 2017 che si è tenuta il 31 Ottobre 2018, alle ore 17.00 presso la Salone Teresiano della Biblioteca dell’Università di Pavia. Intervengono S. Brambilla – Università Cattolica – e C. Casagrande – Università di …
Segnaliamo la pubblicazione del bando di partecipazione per l’edizione speciale del Premio Marco Arosio, in occasione del decennale della scomparsa dello studioso. Per partecipare bisogna inviare il materiale entro il 31 gennaio 2019. A questo link il testo del bando