Arcana sapienza. Storia dell’alchimia occidentale dalle origini a Jung
Segnaliamo la pubblicazione del volume dal titolo: “Arcana sapienza. Storia dell’alchimia occidentale dalle origini a Jung“, Carocci Editore, 2019, di M. Pereira.
Segnaliamo la pubblicazione del volume dal titolo: “Arcana sapienza. Storia dell’alchimia occidentale dalle origini a Jung“, Carocci Editore, 2019, di M. Pereira.
Segnaliamo il convegno dal titolo: “Il profeta e la profezia tra XI e XIV secolo”, che si terrà, nei giorni 10-11 ottobre 2019, presso l’Università degli Studi di Firenze – Dipartimento di Lettere e Filosofia. Qui il programma dell’evento.
Segnaliamo il convegno dal titolo: “Filosofia e medicina in Italia fra medioevo e prima età moderna”, che si terrà, nei giorni 7-8 novembre 2019, presso Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Filosofia ‘Piero Martinetti’. Qui il programma dell’evento. Cronaca dell’evento: Si è tenuta il 7-8 Novembre 2019 presso il …
Segnaliamo la pubblicazione del volume: “La philosophie arabe à l’étude. Sens, limites et défis d’une discipline moderne / Studying Arabic Philosophy. Meaning, Limits and Challenges of a Modern Discipline“, a cura di J. B. Brenet e O. Lizzini.
Segnaliamo il convegno dal titolo: “Itinerari del pensiero medievale. Convegno in memoria di Marco Arosio nel decennale della sua morte”. L’evento, patrocinato dalla SISPM, si terrà nei giorni 3-4 ottobre 2019, presso l’Università degli Studi di Trento – AULA 001, del Dipartimento di Lettere e Filosofia, Palazzo Paolo Prodi, Via Tommaso …
L’Assemblea ordinaria dei Soci della SISPM si terrà sabato 26 ottobre 2019, alle 14.30 presso l’Università degli Studi di Napoli ‘L’Orientale’, Palazzo del Mediterraneo, Via Nuova Marina 59 (Aula T1), 80133 Napoli. Trovate qui la convocazione e il verbale dell’Assemblea dei Soci 2018, in approvazione al primo punto dell’odg. Come annunciato, …
Nei giorni 2-4 settembre 2019, si è tenuto a Porto il XXIV Convegno della SISPM, dal titolo: “Finzione nel discorso filosofico medievale”. L’evento ha visto la partecipazione di diversi studiosi – Soci e non solo – , nel quadro di un ricco programma. Le sessioni, infatti, sono state particolarmente animate, seguite generalmente da …
Segnaliamo la pubblicazione del volume: “Minima mediaevalia” di R. Imbach, Aracne 2019. Qui la descrizione del volume.
Premio internazionale Thomas Ricklin: II edizione Sandra Plastina Ricklin, la famiglia Ricklin, la direttrice di Cetefil, Alessandra Beccarisi e il comitato scientifico, bandiscono un premio in memoria di Thomas Ricklin, professore alla Ludwig-Maximilians-Universität (München) e studioso della cultura filosofica medievale. L’iniziativa è volta a sostenere la pubblicazione di uno studio …