La dottrina dell’analogia dell’essere nella «Metafisica» di Aristotele e i suoi sviluppi nel pensiero tardo-antico e medievale

Segnaliamo la pubblicazione del volume, a cura di Rita Salis: La dottrina dell’analogia dell’essere nella «Metafisica» di Aristotele e i suoi sviluppi nel pensiero tardo-antico e medievale, Il Poligrafo (Subsidia Mediaevalia Patavina, 14) La dottrina dell’analogia dell’essere attribuita ad Aristotele è tra le più importanti nell’ambito del panorama degli studi sulla …

continua

Scienza e opinione nella città perfetta. Letture del pensiero etico-politico di al-Fārābī

Segnaliamo la pubblicazione del volume: “Scienza e opinione nella città perfetta. Letture del pensiero etico-politico di al-Fārābī“, a cura di E. Coda, ETS, 2019. Figura centrale della filosofia arabo-islamica medievale, Abū Naṣr al-Fārābī (m. 950) fu detto “al-mu‘allim al-ṯānī”, “il maestro secondo” solo ad Aristotele. Fu Alpharabius o Avennasar per …

continua

Santorio Award for Excellence in Research

Segnaliamo il bando del “Santorio Award for Excellence in Research” di cui riportiamo il contenuto: The Santorio Award for Excellence in Research is designed to support scholarly excellence in intellectual history and to promote the best PhD theses in the history of medicine and science with a focus on European and Western …

continua