Archivi Categoria: Ultime Notizie
Intersezioni. Imparare dal Medioevo
Il Cetefil organizza, dal 20 al 26 maggio 2020, l’ottava edizione del ciclo di seminari “Intersezioni. Imparare dal Medioevo”. Questa edizione vedrà la partecipazione degli studiosi Loris Sturlese (Accademico dei Lincei), Sandra Plastina (Università di Cosenza), Tobias Hoffmann (Università Cattolica), Alessandro Palazzo (Università di Trento) e Silvia Contarini (Università di Udine). …
Peter Dronke
La scorsa notte è mancato, a 85 anni, il prof. Peter Dronke, insigne specialista di letteratura medievale latina. Profondo conoscitore del secolo XII, ha dedicato numerosi lavori su temi e autori di grande interesse per gli storici del pensiero medievale: si pensi, soltanto, allo studio sul ricorso al mito nella filosofia …
Quaderni di Noctua: Tra antichità e modernità. Studi di storia della filosofia medievale e rinascimentale
Segnaliamo la pubblicazione del nuovo numero di Quaderni di Noctua, dal titolo: Tra antichità e modernità. Studi di storia della filosofia medievale e rinascimentale, a cura di Fabrizio Amerini, Simone Fellina, Andrea Strazzoni.
I saperi alla corte di Roberto d’Angiò
Il Convegno dal titolo I saperi alla corte di Roberto d’Angiò, che si sarebbe tenuto nei giorni 21-22 maggio 2020, presso l’Università degli Studi di Napoli ‘L’Orientale’, è stato annullato e rinviato sine die.
CIRFIM – Seminario di Filosofia medievale 2019-2020 e Ciclo di Conferenze su Aristotele e la traduzione aristotelica
Continuano in forma telematica gli incontri organizzati dal CIRFIM per il Seminario di Filosofia medievale 2019-2020 e il Ciclo di Conferenze su Aristotele e la traduzione aristotelica. Sarà possibile partecipare agli incontri attraverso piattaforme digitali. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del CIRFIM.
Nota Ministeriale sul differimento dell’esercizio VQR 2015-2009 e sulla correzione del DM
È possibile trovare a questo link la nota del Ministro Manfredi sul differimento dell’esercizio VQR 2015-2009 e sulla correzione del DM – Linee Guida
Sospensione “Eudaimonism in Later Medieval Philosophy”
La lezione dal titolo: “Eudaimonism in Later Medieval Philosophy”, che doveva essere tenuta da Bob Pasnau in data 12 marzo 2020, presso l’Università di Parma è stata sospesa.
La bellezza nella filosofia medievale
Segnaliamo il ciclo di incontri intitolato: “La bellezza nella filosofia medievale”, organizzato presso l’Università Cattolica di Milano. Le date degli incontri saranno le seguenti: Lunedì 9 marzo 2020, ore 10.30-12.30 Aula SA.324 Rotta Pulchritudo totius universitatis: l’estetica dell’ordine nell’età carolingia – A. Bisogno, Università degli Studi di Salerno Lunedì 23 marzo 2020, …
Leggere Tommaso. L’unità dell’intelletto
Il giorno 21 febbraio 2020 si aprirà il 4 ciclo del seminario intitolato: Leggere Tommaso. Il tema di quest’anno sarà: L’unità dell’intelletto. Il seminario verrà aperto con la conferenza, dal titolo: Le avventure dell’intelletto: dai Greci agli Arabi e a Tommaso d’Aquino, a cura di A. Ghisalberti. L’evento si terrà in Aula: G. 130 S. …