Archivi Categoria: Iniziative SISPM
Medieval Heritage of the Foreknowledge Debate in Early Modern Jesuit Scholasticism: Wyclif’s Purported Determinism
Per i Seminari di Storia intellettuale del Medioevo, organizzati presso la Sala Paci del Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano e patrocinato dalla SISPM, si terrà, alle ore 17.30, l’incontro dal titolo: “Medieval Heritage of the Foreknowledge Debate in Early Modern Jesuit Scholasticism: Wyclif’s Purported Determinism”, tenuto da Petr Dvořák | Institute of Philosophy of the …
Fra Medioevo e Rinascimento: filosofia in Italia o filosofia italiana?
Il 10 Novembre 2017, alle ore 9.30, in Via Festa del Perdono, 3 – Settore didattico Aula 113, si terrà la tavola rotonda sul tema: “Fra Medioevo e Rinascimento: filosofia in Italia o filosofia italiana?“. L’evento è patrocinato dalla SISPM
Leggere Tommaso. Forma Linguaggio Conoscenza
Il 14 Dicembre si terrà la terza lezione del Seminario Permanente – Anno II: “Leggere Tommaso. Forma Linguaggio Conoscenza. Il trattato sugli angeli (ST I, 50 – 64)“. Lettura, interpretazione e commento dei testi a cura di O. Grassi e M. Salvioli. Le lezioni si terranno presso l’Aula Esercitazioni Dipartimento di …
L’uomo nel pensiero di Bonaventura da Bagnoregio. Ad 800 anni dalla nascita del Doctor Seraphicus
Presso l’Università di Trento – Aula 001 – Dipartimento di Lettere e Filosofia Via Tommaso Gar, 14 – il 5-6 ottobre 2017 si terrà il convegno dal titolo: “L’uomo nel pensiero di Bonaventura da Bagnoregio. Ad 800 anni dalla nascita del Doctor Seraphicus “.
Giornata di studio sulla didattica della filosofia nell’università italiana
Con il patrocinio de: il Dipartimento di Filosofia dell’Università Cattolica, la Consulta Nazionale di Filosofia e la SFI- Società Filosofica Italiana, Giovedì 15 giugno 2017 – Cripta Aula Magna, ore 9.15-18.45 – Largo A. Gemelli, 1 – Milano, si terrà la Giornata di studio sulla didattica della filosofia nell’università italiana. Qui la …
Socrate, Platone e gli Stoici nelle «Atene celestiali». Dal Mediterraneo tardoantico all’Europa medievale
Segnaliamo il convegno, patrocinato da SISPM e SIEPM, dal titolo: “Socrate, Platone e gli Stoici nelle «Atene celestiali». Dal Mediterraneo tardoantico all’Europa medievale”, che si terrà a Lecce il 18 – 19 Maggio 2017. E’ possibile consultare qui il ricco programma delle giornate di lavoro
Raimondo Lullo. La vita, l’opera, l’influsso
Segnaliamo la giornata di studi organizzata dal CIRFIM e patrocinata dalla SISPM: “Raimondo Lullo. La vita, l’opera, l’influsso”, il prossimo 10 maggio 2017 a Padova, Sala delle Edicole, Ingresso Arco Valaresso, piazza Capitaniato. La giornata è organizzata dal Centro CIRFIM nell’ambito del Progetto “Supporting a 3-year post-graduate program on the …
“Ut audiens sapiens sapientior erit”. La Bibbia, ispiratrice della filosofia nel Medioevo?
MENTE, NATURA E BELLEZZA NELLA FILOSOFIA MEDIEVALE
Il prossimo 2 dicembre a Firenze, presso la sede universitaria di piazza Brunelleschi 4, si terrà il Convegno patrocinato dalla SISPM dal titolo “Mente, Natura e Bellezza nella Filosofia Medievale”. Per ulteriori informazioni è possibile consultare qui il programma.